
Quante generazioni ci sono state e quante ce ne saranno, ma di quale generazione facciamo parte noi? I Beatles, gli ACDC, Star Wars,
Happy days, il grande John Travolta che emozionava e faceva sciogliere i cuori di ogni ragazza con i suoi passi ed i suoi capelli laccati. L'argentina di Diego Armando Maradona, Caniggia, Bertone. Ne abbiamo sentito parlare, ne narrano ancora i nostri genitori, zii e nonni, e quando lo fanno gli si illuminano gli occhi, ne parlano con emozione descrivendo non solo i loro idoli di un tempo, ma una generazione intera. Concerti, film, partite, eventi che hanno caratterizzato le loro vite, che li hanno accompagnati nella loro gioventù!
Ma noi? Cosa racconteremo un giorno ai nostri figli? Di quali leggende narreremo le straordinarie e storiche gesta? Ce ne sono tanti, forse troppi.
Gli anni d'oro del grande Real, l'Italia campione del mondo, Fabio Grosso che calcia quel rigore in quella notte strana del 9 luglio che rimarra` nei cuori di tutti quegli Italiani che ovunque si trovassero quella sera si sono fermati almeno per un secondo ringraziando il cielo e le loro mamme di averli fatti Italiani. Paolo di Canio sotto la Nord ad esultare per un derby leggendario, il grande Valentino Rossi, i LunaPop con la loro Vespa 50 Special, i Simpson, Barney Stinson, la morte di un genio come Steve Jobs che con l'iPod ci ha regalato una nuova dimensione della musica. Il mitico David Guetta, Chris Brown, Enrique Iglesias, ma io credo che ci sarà sopratutto un evento che narreremo con entusiasmo, perche` ci ha accompagnato in tutta la nostra gioventù, ci siamo cresciuti, l'abbiamo letto, l'abbiamo visto, l'abbiamo vissuto!
Possiamo chiamarla la generazione Harry Potter. Siamo noi, i fans del maghetto più popolare al mondo, cresciuti con lui in dieci anni di pubblicazioni. Abbiamo letto il primo libro che avevamo dieci anni e ora ne abbiamo venti. Noi che l'abbiamo seguito dal 1998, e per nulla al mondo avremmo mai perso il lancio del settimo volume della saga.
Noi che abbiamo fatto file davanti librerie o sale cinematografiche per poter dire un giorno, "Io ero li`!'' Che abbiamo corso per paura di non arrivare in tempo quella sera del 13 luglio per assistere alla battaglia finale, per assistere alla fine della saga che ci ha accompagnato nei nostri anni d'oro.
Vedete Harry Potter non è soltanto un film, ma un vero e proprio simbolo di una generazione, della nostra! Di noi che abbiamo aperto con Harry la lettera di Hogwarts. Noi che abbiamo attraversato con lui il binario 9 e 3/4. Noi, che abbiamo assistito alla rinascita di Lord Voldemort. Noi, che abbiamo affrontato con lui quei Dissennatori , che abbiamo trovato Lord Voldemort al Ministero della Magia. Noi, che eravamo dentro la battaglia finale. Noi che non volevamo arrenderci all'idea che Harry dovesse morire, che abbiamo letto il duello finale senza respirare e senza chiudere gli occhi. Noi siamo la generazione di Harry Potter. Noi fieri di esserlo, ringraziando il cielo di non far parte di quella di Justin Biber o di qualche altro cantante fomentato del momento perche` la nostra e' una generazione vera, bella, da augurare ad ogni adolescente. Una generazione di eroi!
Questo e'quello che un giorno raccontero` ai miei figli che a loro volta si chiederanno " Ma io a quale generazione appartengo?"
E voi a quale generazione appartenete?
Raccontateci i vostri eroi, i vostri anni d'oro, la vostra ''generation''.